Bosco-Didattico, Eventi, Passeggia con noi

CORSO Di CERAMICA a tema natura…. alla riscoperta dell’Antica Foresta Belvedere

Bosco Didattico Agrosilvae dell’azienda Agricola Agrosì  a Supersano

Scuola in Bosco è un programma didattico promosso dalla Sezione Gestione Sostenibile e Tutela delle Risorse Forestali e e Naturali della Regione Puglia per sensibilizzare ragazzi e famiglie sulla tutela e la valorizzazione dei boschi

In occasione del progetto Scuola in Bosco, ed 2024, abbiamo previsto due giornate alla riscoperta dell’ANTICA FORESTA BELVEDERE che si estendeva nel Paduli ed arrivava sino a Montesano, abbiamo voluto ricreare due momenti di riflessione e studio attraverso le piante che sono sopravvisutte attraverso un laboratorio di ceramica curato dalla Maestra Ceramista Anna Maria Sicilia.

9,00 – 11,00 LABORATORIO presso il BOSCO DIDATTICO AGROSILVAE sull’ecosistema bosco e la sua importanza per la conservazione della biodiversità animale e vegetale. Ricerca di nicchie ecologiche- ruolo del bosco nel mantenimento degli habitat naturali, ruolo del bosco per l’efficienza della catena alimentare – ruolo del bosco nella protezione del suolo e nella regimazione delle acque all’interno del Sistema delle Serre di Ruffano e Supersano (corsi d’acqua, inghiottitoi, lago Sombrino)

 

10-06-2024  ( PRIMA GIORNATA del CORSO DI CERAMICA) con i ragazzi dell’Associazione Scacchi Accademia Salentina Corso di Ceramica a tema Bosco con la maestra ceramista Anna Maria Sicilia., i bambini dopo la lezione frontale sulle piante dell’antico Bosco Belvedere, querce, noccioli, farnetti, castagni e piante eduli  realizzeranno  il primo prodotto in ceramica.

 

15-06-2024  ( SECONDA GIORNATA del CORSO DI CERAMICA) con i ragazzi dell’Associazione Scacchi Accademia Salentina Corso di Ceramica a tema Bosco con la maestra ceramista Anna Maria Sicilia., escursione nel bosco agrosilvae alla ricerca delle antiche piante sopravvissute dell’antica foresta Belvedere all’interno dei sentieri del Bosco Agrosilvae, degustazione, letture  e consegna dei manufatti

 

PER INFO E PRENOTAZIONE (POSTI LIMITATI) si prega di chiamare al 3288912212