11 Febbraio 2023 – Yael Perez, Edizioni Esperidi-Romanzo di Alessandra Politi – Supersano (Lecce)

Sabato 11 Febbraio alle ore 18.30 ospiteremo presso il nostro AGROSI’ | CIBO e STORIE| la presentazione del nuovo romanzo di Alessandra Politi, “Yael Peretz” edito da Edizioni Esperidi. Dialogherà con l’autrice Emanuela Boccassini, giornalista, mentre i passi del libro saranno letti da Francesca Cesari .
Durante la serata offriremo una degustazione con i nostri prodotti a KM0. Info: 3288912212

Il libro: Quando Yael incontra Matias è una ragazzina ferita e sola: fugge dalla guerra che le ha lasciato unicamente il ricordo della sua famiglia. Quando Matias incontra Yael è un uomo vicino all’apice del successo: regista affermato, si trova in Israele per girare alcune scene del suo nuovo film. Entrambi hanno fame di vita e di amore e affrontano i giorni con impeto; personaggi che diventano persone, cercano spazi al posto di vuoti e parole che riempiano silenzi, trasformano uno sguardo in poesia e coniugano i sogni sempre al futuro. In un mondo fortemente in pericolo, in una civiltà che vacilla sotto il peso di minacce che scompongono drasticamente la vita di ognuno, Yael Peretz trova la salvezza fra le pagine dei suoi libri, nella cura delle sue incertezze, in un amore che prende forza dai suoi difetti. La libertà della donna, un diritto che non sempre è scontato, diventa il valore per cui combattere e la giovane protagonista intende farlo. Per lei, per tutte. La corazza che protegge il suo petto acerbo serve a Yael per difenderla dall’ignoranza e dal pregiudizio ma si frantumerà in mille pezzi se a sfiorarla è l’amore vero. Così il suo cuore sarà al salvo. E non solo il suo.

L’autrice: Alessandra Politi (Ruffano, 1972) nel 1998 si laurea in Lettere moderne presso l’Università del Salento. Per Edizioni Esperidi, nel 2019 esordisce con il romanzo “Il coraggio nasce col sole” e nel 2020 ne realizza l’atteso prosieguo con “Il volo dei giorni rubati” dove tuttavia, l’autrice costruisce una trama completamente indipendente dalla precedente. Storie, quelle della Politi, che suggellano il suo essere scrittrice dell’animo, delle emozioni, dei sentimenti, di tutto ciò che fa vibrare le corde più vere dentro di noi. Nel romanzo “Nei silenzi del mondo” (Aletti editore, 2021) queste caratteristiche vengono non solo riconfermate, ma anche arricchite da un perturbante sfondo noir. Nel 2022 la sua produzione poetica viene inserita nella collana “I poeti di via Margutta” (Dantebus edizioni) e nell’antologia “Il Tiburtino” (Aletti editore). Questa ultima pubblicazione, “Yael Peretz”, si propone quale romanzo di formazione in cui Politi, attraverso la protagonista, intende dare voce e rendere giustizia a tutte le donne: una battaglia di civiltà e non di genere.

Agrosì Cibo e Storie- Al pianoforte Pierluigi Ronga interpreta Nuvole Bianche di Ludovico Einaudi

Topolino Tour nach Apulien presso Agrosì Azienda Agricola

Salento – Supersano (Le)

Lunedì 20 Settembre abbiamo avuto ospiti i “ragazzi” della Topolino Tour nach Apulien.

L’organizzatrice, la Signora Barbara ha inserito nel tour anche l’Azienda Agricola Agrosì con visita e Tastign Olive Oil.

Ci hanno accolto con sorrisi i signori Dirk und Jeanne Van den Bogert, Yvonne und Armand Martens, Manfred Anders, Gerd Wirbelauer, Rudi Welle, Michael und Barbara Kieslich con le loro TOPOLINO BELVEDERE tutte tirate a lucido e bellissime. Un viaggio lungo lo Stivale a bordo di alcuni dei mezzi che hanno fatto la storia del motorismo italiano partendo dall’Olanda e dall’Austria scendendo sino a a Santa Maria di Leuca per poi risalire alla volta di Matera. Dal 8 al 28 settembre i drivers, dall spirito avventuriero sono nella nostra bella penisola e vi sarà facile incontrarli lungo le tappe del loro tour.

Durante la visita sono stati tanti gli argomenti trattati, i cambiamneti climatici abbiamo anche parlato del nostro impegno per il Bosco Agrosilvae e sopratutto per il dopo xilella.

Dopo aver acquistato dell‘Olio Evo Bio Agrosì come cadeau per i loro amici e parenti (che potrannoanche acquistare on-linee su Agrosi.it ), sono partiti alla volta di Santa Maria di Leuca

Da loro e dalla loro visita abbiamo avuto un omaggio oltre al contagioso entusiamo e la voglia di continuare con i nostri progetti a fare sempre meglio.

La riflessione che i Vintage Tour la nuova scoperta dei Viaggi post lockdown, fa si che il turismo di lento si contrappone al turismo di massa. Quello dei borghi poi e delle piccole realtà aziendali come la nostra fa si che queste attività siano volano di crescita e di arricchimento reciproco.

 

Ringraziano l’allegra compagnia del Topolino Tour Nach Apulien con le foto e il video della Giornata passata insieme.