L’associazione Puglia in Bosco, nata dalla volontà di 18 custodi e gestori di Boschi Didattici di Puglia che hanno deciso di condividere il loro amore per la natura e la loro passione e competenza nel divulgarla, costituendo l’associazione dei Boschi Didattici di Puglia, tra cui noi dell’Azienda Agricola Agrosì, propone un fitto calendario per promuovere attività nei boschi.
Noi proponiamo due eventi in occasione della prima edizione del Festival Silvae Sound che vede il nostro Bosco Agrosilvae protagonista in tutta al sua bellezza.
____Evento 12 Luglio 2025 in occasione della prima Edizione del Festival “Silvae Sounds”
passeggiata naturalistica nel bosco dell’Azienda Agricola Agrosì con concerto musicale a cura del
gruppo “ Ghetonia” ensemble di voci e suoni ( chitarra, contrabasso e voce), agli ospiti coinvolti
verrà offerta degustazione di prodotti biologici e a km0
Inizio ore 18 – sino alle 21
_______________________________________________________________________
__Evento 13 Luglio 2025______passeggiata naturalistica nel Bosco Agrosilvae e nell’adiacente
campo di girasoli a cura della Guida Aigae Francesco Chetta , con osservazione del volo dei gruccioni (Merops
apiaster) e la loro colonia attraverso l’installazione dell’opera di Land Art. Proiezione video delle
Creature del “Bosco Agrosilvae” e degustazione di prodotti a km0 e biologici
Inizio ore 18 – sino alle 21
Qualche consiglio per vivere al meglio l’esperienza:
- Indossate scarpe comode: l’itinerario si snoda tra area umida, percorsi nel bosco e campo di girasoli che meritano di essere scoperti con calma, passo dopo passo.
- Portate con voi la macchina fotografica o lo smartphone carico: sarà l’occasione ideale per catturare scorci pittoreschi, dettagli unici e, naturalmente, i momenti più divertenti e gustosi della giornata.
Evento promosso dall’ Associazione Puglia in Bosco finanziato promosso dalla Sezione Gestione Sostenibile e Tutela delle Risorse Forestali e e Naturali della Regione Puglia in collaborazione con Associazione Agrosilvae Aps
“progetto finanziato nell’ambito del Fondo per le foreste italiane – annualità 2023 approvato con decreto del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali n° 23A05136 del 4/08/2023”
Come partecipare
Partecipazione gratuita previa prenotazione al 3288912212 fino ad esaurimento posti
Comunicati Stampa