Experiences

CICLOVIA DELL’ACQUEDOTTO – CAPOSELE-LEUCA

La Ciclovia dellAcquedotto Pugliese è un percorso cicloturistico di circa 500 km che segue il tracciato di due condotte storiche dellacquedotto: il Canale Principale, da Caposele (AV) a Villa Castelli (BR), ed il Grande Sifone Leccese, che dal punto terminale del primo giunge fino a Santa Maria di Leuca (LE)

L’itinerario attraversa e racconta territori unici e meravigliosi, dall’Irpinia al Vulture, dall’Alta Murgia alla Valle d’Itria, dall’Arneo alla terra del Capo di Leuca. Non si tratta di una semplice e banale “pista ciclabile” su sede propria, riservata al transito veloce di ciclisti. La Ciclovia dell’Acquedotto Pugliese è un itinerario narrativo che può aprire nuove strade di sviluppo per il turismo sostenibile nel Mezzogiorno.

La Ciclovia dell’acquedotto Pugliese, percorso scritto e ideato da Roberto Guido per Ediciclo , ( puoi acquistarlo on line) oppure puoi scaricare la traccia  , attraversa il bellissimo territorio di Supersano e con nostra grande fortuna anche  le nostre tre sedi  in ordine di passaggio segnaliamo AGROSI’ |CIBO e STORIE | dove  offriamo degustazioni di piatti tipici preparati con prodotti biologici e a km0, oltre al taste oliv oil,  offriamo acqua e  punto informativo; LABORARORIO OLEARIO AGROSI’  dove è possibile fare un tour visita dei luoghi di produzione del nostro Olio Extravergine Biologico Certificato  ed infine la Ciclovia attraversa i nostri OLIVETI BIOLOGICI E BOSCO DIDATTICO AGROSILVAE  e nei mesi di luglio e agosto il campo di girasoli, oltre all’ospitalità extralberghiera con banco officina per riparazione bici.

 

Percorrere la ciclovia per condividere le esperienze di conoscenza e  offrire prospettive e sguardi diversi capaci di raccontare con la forza delle immagini fotografiche, in presa diretta, il paesaggio naturale e culturale dei luoghi attraversati

Sei un avventore della ciclovia? Chiamaci al 3288912212 per visitare i nostri luoghi e conoscere la nostra storia