Evento – Tra querce, macchia mediterrane ed Orchidee Spontanee

Escursionea cura di Francesco Chetta di Impronte- Escursioni Naturalistiche  con Degustazione

Domenica 26 marzo dalle 10 al 15  a Supersano

Escursione a Supersano dal cimitero comunale fino ai terreni dell’Azienda Agricola Agrosì.

Programma :

Ritrovo alle ore 10 presso il Frantonio Azienda Agrosì in Via Vittorio Emanuele 102( accanto alla Banca Popolare Pugliese ). Passeggiata naturalistica attraverso le campagne, fino all’area naturalistica ai piedi della Serra di Supersano-Ruffano. Visita al Bosco Didattico Agrosilvae e all’area umida adiacente.

Degustazione di prodotti locali ì presso le Vecchie Cantine Agrosì in via Vittorio Emanule 42 denominanto AGROSI’ – Cibo e Storie

‼️Per partecipare è necessaria la prenotazione. Numero minimo di 15 e numero massimo di 30 partecipanti.

Prenotare entro il 24 marzo per motivi organizzativi

DISTANZA 6 Km

Difficolta: Semplice adatta a tutti

Costi:

Adulti: 25€

Minori 6-17 anni: 15€

Info e Prenotazioni Monica 3288912212

Cosa scoprire nel Borgo di Supersano – Green Mobility

Da anni che L’azienda Agricola Agrosì promuove il Borgo di Supersano, oltre che con l’attenzione per il territorio, anche e soprattutto attraverso il racconto orale della bellezza degli scorci, e del bosco, agli ospiti, amici, vacanzieri, clienti che dalla  azienda passano.

Da qualche tempo infatti oltre alle degustazioni ( prenotabili per tempo nel giardino di Casa Agrosì) ai i nostri ospiti si offre la possibilità di visitare il borgo di Supersano con i monopattini elettrici, con la bellezza dei suoi vicoli che hanno per  sfondo il verde inconfodibile della Serra Salentina.

Partendo con dei monopattini elettrici, infatti  dal laboratorio oleario, ubicato in Via Vittorio Emanuele 103,  si raggiungere via Sadat e la vicina Via delle Pedicare, che collega Supersano e Ruffano e raggiungere il vicino bosco AgroSilvae sempre di proprieta dell’azienda.

La scelta dei monopattini elettrici è data dalla consapevolezza che la mobilità green è il futuro. Le nuove linee guida dei più importanti progetti sul turismo sostenibile, al turismo dolce, al turismo lento, partono dall’ecosostenibilità. Per questo, l’azienda Agrosì ha disposto sui terrazzi pannelli fotovoltaici i quali servono anche a ricaricare i monopattini.

Una volta raggiunto il Bosco denominato  Agrosilvae, gli ospiti protranno poi  passeggiare in traquillità , lungo i sentieri che si snodano attraverso ai piedi della Serra Salentina,  o ripercorre il sentiero delle querce virgiliane o piantumare degli alberi o semplicemente assaporare i profumi e le sensazioni che il bosco regala,   o sostare sotto le enormi fronde ad ammirare dai terrazzamenti il meraviglioso borgo di Supersano.

Per info e prenotazioni basta un messaggio whatsapp al +39 3288912212