Conoscere ed Aiutare la Natura – Cras Kalimera Liberazione Volpe
Da anni la nostra come azienda agricola Agrosì, affidiamo alle cure amorevoli dei CRAS di Calimera (LE), volpi, barbaggiani, gufi ed altri animali feriti che troviamo sia nelle nostre campagne che altrove.
Il Cras ha deciso di liberare una volpe, nel Bosco Agrosilvae.
Ad accoglliere le famiglie sono accorse le guida AIGAE , Francesco Chetta, Giacomo De Mitri, che con la loro passione per l’escursionismo hanno accompagnato le famiglie lungo i sentieri.
Le famiglie e i bambini hanno donato agli animali in difficoltà del centro cibo( Scatolame e croccantini)
Giocare nella Natura – con Elisa Cazzato
Chi di noi non ricorda episodi legati alla propria infanzia legati alla natura.
Chi di noi non ha un ricordo nel Bosco, vicino ad un canale a raccogliere girini o lungo una strada sterrata a rincorrere lucertole? Si giocava con cose semplici, si impastava con la terra, si costruivano archi, si raccoglievano foglie e fiori.
Sono partita da questi ricordi – spesso raccontati ai miei figli- per ideare degli appuntamenti nel Bosco Agrosilvae e “Giocare con la Natura”
E’ venuta in soccorso la nostra cara amica Elisa Cazzato con il primo degli appuntamenti un laboratorio ispirato alla didattica di Munari.
Agli ospiti verrà offerta la merenda, Pane e Pomodoro, condito con il nostro Olio Evo Biologico Agrosì sotto i rami della Quercia Thalìa.
Vi lascio con le foto dell’evento
22 Aprile 2022 – Giornata Mondiale Della Terra
La Giornata Mondiale della Terra è una manifestazione internazionale per la sostenibilità ambientale e la salvaguardia del nostro pianeta.
Nata nell’ottobre del 1969, durante una Conferenza UNESCO, proposero una giornata per celebrare la vita e la bellezza della terra oltre che promuovere la pace. Nelle intezioni di McConnel erano quelle che attraverso le celebrazioni della vita sulla terra, di mettere in guardia tutti gli abitanti del pianeta terra sulla necessità di preservare gli habitat e rinnovare gli equilibri ecologici.
Festa dell’Albero 2019 : iniziamo noi a Piantare Alberi!
Il metodo migliore per cominciare a combattere i cambiamenti climatici?
Piantare miliardi di alberi in tutto il mondo: non ci vogliono grandi ordini dall’alto, non servono mega impianti e neanche grandi investimenti.
NaturArte – Incontri tra musica arte e cultura
NaturArte -Incontri tra musica arte e cultura
Incontri con l’arte nel nostro giardino con l’attenta e sensibilissima regia di M.Ausilia Maglione, conduttrice della serata, capace di intersecare con competenza i linguaggi verbali e non-verbali esaltando le diverse attitudini.
Una serata di ricca di emozioni, incastonata in luogo magico , dove una l’orangerie si è tramutata, attraverso lo sguardo e l’impegno di Elisa Mele, in uno spazio per cene ed eventi.
Oronzo Consalvo e Mimino Profilo. Per le poesie e prosa Luigi Liaci , Caterina De Vita, Giusy Agrosi’ e Cosimo Renna .
Musiche Maurizio Cancelli, Franco Pendinelli, Mario De Donno e Carlo De Donno.
Una cornice di pura Salentinita’ per la Pittura, la Poesia, la Musica e la Fotografia ad omaggiare un pubblico attento e partecipativo
A fine serata gli ospiti hanno degustato i prodotti offerti dall’omonima Azienda Agricola Agrosì.
Grafica a cura di idigitalfix.it di Valentino Galati