Dialogo sulla dieta mediterranea nel bosco e pranzo conviviale da Agrosì cibo e storie con Daniele Nucci e Vincenza Gianfredi.
Domenica mattina 9 Marzo alle 10e09 vi invitiamo, a Supersano, alla presentazione itinerante del libro “Dieta mediterranea. Viaggio tra scienza, tradizione e sapori antichi alla scoperta del segreto della longevità” (Gribaudo Editore) con gli autori Daniele Nucci e Vincenza Gianfredi.
Il dialogo con gli autori del libro si svolgerà prima con una passeggiata in un bosco didattico Agrosilvae e gli Oliveti e poi con un pranzo conviviale in un antico palmento dell’azienda agricola Agrosì a Supersano.
Avremo il piacere di conoscere la storia e il progetto di riforestazione a cura dell’Associazione AGROSILVAE , per poi continuare verso le vecchie cantine dei nonni Agrosí, “Agrosí- Cibo e Storie” recuperate con un intervento conservativo dove chi avrà piacere potrà degustare i prodotti biologici.
Verso le 13 vi invitiamo a prendere parte ad un pranzo conviviale, con gli autori del libro e i proprietari dell’azienda, presso Agrosì Cibo e Storie nel centro storico di Supersano.
POSTILIMITATI: Per prenotare il pranzo buffet e per richieste specifiche chiamate lo 3288912212
Previsto un menù degustazione ruralpopolare a chilometro zero per l’occasione al costo di 23 euro che include Focaccia di grano con pomodori bio, parmigiana, formaggio locale , fusilloni di farro al pomodoro, crostata all’olio con confettura biologica, acqua e vino.
Potete scegliere se partecipare solo alla passeggiata o solo al pranzo o ad entrambe l’iniziative.
—–
Agrosì Cibo e Storie: L’azienda Agricola AGROSI’ apre i vecchi magazzini appartenuti alla famiglia, datati 1816. Luoghi di lavoro oggi diventano sale per degustazioni, presentazioni libri e piccoli concerti. L’attenzione nel lasciare inalterato la struttura architettonica per scoprirne la storia della famiglia Agrosì è stata una scelta.
Gli autori del libro “Dieta mediterranea. Viaggio tra scienza, tradizione e sapori antichi alla scoperta del segreto della longevità” (Gribaudo Editore):
Daniele Nucci è un dietista con Laurea Magistrale in Nutrizione Umana e ha un passato da cuoco professionista. Vincenza Gianfredi, medico specialista in medicina preventiva, con dottorato di ricerca in salute pubblica, è attualmente ricercatrice universitaria. Questo libro contiene consigli pratici e suggerimenti, ma anche tantissime ricette e le interviste, raccolte direttamente sul campo dagli autori, a chi la Dieta Mediterranea la vive da vicino, magari inconsapevolmente da generazioni, ricevendone i benefici. «Questo libro ha quindi l’enorme valore di accompagnare i lettori e le lettrici in un viaggio che parte dalla scienza e arriva alla scoperta – o meglio alla riscoperta – dei piatti tipici della nostra Dieta Mediterranea. E lo fa in modo molto originale, entrando nelle case e raccogliendo testimonianze, racconti e ricette.» Dalla prefazione di Antonella Viola
Foto dell’evento- passeggiata -presentazione libro-
#scatoladilatta #associazione#agrosilvae #agrosì #dietamediterranea #gribaudo