Evento – Tra querce, macchia mediterrane ed Orchidee Spontanee

Escursionea cura di Francesco Chetta di Impronte- Escursioni Naturalistiche  con Degustazione

Domenica 26 marzo dalle 10 al 15  a Supersano

Escursione a Supersano dal cimitero comunale fino ai terreni dell’Azienda Agricola Agrosì.

Programma :

Ritrovo alle ore 10 presso il Frantonio Azienda Agrosì in Via Vittorio Emanuele 102( accanto alla Banca Popolare Pugliese ). Passeggiata naturalistica attraverso le campagne, fino all’area naturalistica ai piedi della Serra di Supersano-Ruffano. Visita al Bosco Didattico Agrosilvae e all’area umida adiacente.

Degustazione di prodotti locali ì presso le Vecchie Cantine Agrosì in via Vittorio Emanule 42 denominanto AGROSI’ – Cibo e Storie

‼️Per partecipare è necessaria la prenotazione. Numero minimo di 15 e numero massimo di 30 partecipanti.

Prenotare entro il 24 marzo per motivi organizzativi

DISTANZA 6 Km

Difficolta: Semplice adatta a tutti

Costi:

Adulti: 25€

Minori 6-17 anni: 15€

Info e Prenotazioni Monica 3288912212

Conoscere ed Aiutare la Natura – Cras Kalimera Liberazione Volpe

Da anni la nostra come azienda agricola Agrosì, affidiamo alle cure amorevoli dei CRAS di Calimera (LE), volpi, barbaggiani, gufi ed altri animali feriti che troviamo sia nelle nostre campagne che altrove.

Il Cras ha deciso di liberare una volpe, nel Bosco Agrosilvae.

Ad accoglliere le famiglie  sono accorse le guida AIGAE , Francesco Chetta, Giacomo De Mitri, che con la loro passione per l’escursionismo hanno accompagnato le famiglie lungo i sentieri.

Le famiglie e i bambini hanno donato agli animali in difficoltà del centro cibo( Scatolame e croccantini)

Agrosilvae - Liberazione Volpe -Cras di Calimera