olio bio agrosi supersano salento ricetta biscotti di grano saraceno

Liquore di Corbezzolo

Il corbezzolo è un arbusto che nasce nella fascia mediterranea i cui frutti maturano in autunno. Proprio per la sua capillare diffusione sul nostro territorio viene anche chiamato “l’albero d’Italia”. Si può ricavare dai fiori il miele e dai frutti gustose marmellate o deliziosi liquori, di cui di seguito vi lascio la ricetta.

Continue reading

Alloro

NOME SCIENTIFICO

laurus nobilis


NOME DIALETTALE

lauru


DESCRIZIONE

E’ una pianta arborea.Il fusto è legnoso, ramificato.Le foglie son lanceolate, coriacee, lucide nella pagina superiore e opache in quella inferiore, quasi sempre ondulate sul margine.I fiori sono riuniti in ombrellette con quattro petali giallognoli.Le parti utilizzate sono le foglie , allo stato sia fresco che secco.


RICETTE

Liquore te lauru

Ingredienti:

  • 30/40 foglie di alloro fresche
  • 300 g di alcool 90°
  • 300g di acqua
  • 250 g di zucchero;
  • 5 semi di anice.

Preparazione:

Lavare le foglie di alloro, asciugarle metterle in un contenitore a chiusura emetica; aggiungere i semi di anice, e l’alcool. Chiudere il vaso e lasciare riposare per 15 giorni, scuotendo di tanto in tanto.

Mettere in un tegame acqua e zucchero e farli bollire x due minuti, finche lo zucchero sarà sciolto. Togliere lo sciroppo dal fuoco, farlo raffreddare e unirlo al composto di foglie si alloro.

Filtrare, imbottigliare, tappare il liquore e farlo riposare per un mese.

OTTIMO COME DIGESTIVO!